Una grande birra
per i primi della classe
Ispirata alle birre scure prodotte dai frati trappisti in Belgio. Esprime una grande forza ma, al tempo stesso, anche grande equilibrio. Sono utilizzati 6 diversi tipi di malto d’orzo dai quali derivano tutte le note olfattive.
Gradazione
10%
ALC. VOL.
Temperatura
10/14°
Di servizio
Amarezza
34
IBU – International
Bitterness Unit
Bicchiere
COPPA
(O GOBLET)
Gradazione
10%
ALC. VOL.
Temperatura
10/14°
Di servizio
Amarezza
34
IBU – International
Bitterness Unit
Bicchiere
COPPA
(O GOBLET)
Scopri le altre
Birre!
Scopri le altre
Birre!
Scopri le altre
nostre Linee!
Un mix di esperienza,
tecnologia e tanta passione.
Le EVOLUZIONI
Con il passare degli anni, l’esperienza e la tecnologia si sono sommate alla passione, ed è da questo mix che ci siamo “evoluti” dando massimo sfogo alla nostra creatività creando nuovi prodotti dalla spiccata personalità, mai banali e caratterizzati sempre da un grande equilibrio.



Nascono dalla raccolta delle uve,
nelle vigne dei migliori produttori di vini naturali abruzzesi.
Le NATURE e ABRUXENSIS
Le uve, in birrificio, vengono pigiate con i piedi, deraspate a mano e messe nelle botti a formare un “pied de cuve”, per far sviluppare la “flora” presente sulle bucce che attiverà la fermentazione del mosto di birra. Se le Nature hanno un ciclo annuale legato alla vendemmia, le Abruxensis sono realizzate stagionalmente ogni 4 mesi.

Scopri le altre
nostre Linee!
Un mix di esperienza,
tecnologia e tanta passione.
Le EVOLUZIONI
Con il passare degli anni, l’esperienza e la tecnologia si sono sommate alla passione, ed è da questo mix che ci siamo “evoluti” dando massimo sfogo alla nostra creatività creando nuovi prodotti dalla spiccata personalità, mai banali e caratterizzati sempre da un grande equilibrio.


Nascono dalla raccolta delle uve,
nelle vigne dei migliori produttori di vini naturali abruzzesi.
Le NATURE e ABRUXENSIS
Le uve, in birrificio, vengono pigiate con i piedi, deraspate a mano e messe nelle botti a formare un “pied de cuve”, per far sviluppare la “flora” presente sulle bucce che attiverà la fermentazione del mosto di birra. Se le Nature hanno un ciclo annuale legato alla vendemmia, le Abruxensis sono realizzate stagionalmente ogni 4 mesi.
Scopri le altre
nostre Linee!

Un mix di esperienza,
tecnologia e tanta passione.
Le EVOLUZIONI
Con il passare degli anni, l’esperienza e la tecnologia si sono sommate alla passione, ed è da questo mix che ci siamo “evoluti” dando massimo sfogo alla nostra creatività creando nuovi prodotti dalla spiccata personalità, mai banali e caratterizzati sempre da un grande equilibrio.

Nascono dalla raccolta delle uve,
nelle vigne dei migliori produttori di vini naturali abruzzesi.
Le NATURE e ABRUXENSIS
Le uve, in birrificio, vengono pigiate con i piedi, deraspate a mano e messe nelle botti a formare un “pied de cuve”, per far sviluppare la “flora” presente sulle bucce che attiverà la fermentazione del mosto di birra. Se le Nature hanno un ciclo annuale legato alla vendemmia, le Abruxensis sono realizzate stagionalmente ogni 4 mesi.
Oltre ad un lavoro
è una passione.
Clicca su Contattaci, compila il form e verrai ricontattato dal nostro Staff.
Condividi con noi la passione per le birre artigianali.
Oltre ad un lavoro
è una passione.
Clicca su Contattaci, compila il form e verrai ricontattato dal nostro Staff.
Condividi con noi la passione per le birre artigianali.